Mondo Vertus
25 settembre 2018 | 2 min di lettura
Gli scenari della crisi economica e la riconversione delle imprese in difficoltà

In uno scenario caratterizzato dall’onda lunga della crisi economica ed in continua trasformazione, è importante superare il modello basato su cassa integrazione, prepensionamenti e mobilità incentivata (oggi economicamente non più sostenibile) e puntare piuttosto sulle politiche attive e l’innovazione, ad esempio su processi di reindustrializzazione che possano offrire soluzioni sostenibili nel lungo periodo.

Per avere successo nell’operazione è necessaria una stretta collaborazione tra l’impresa in crisi (che ha la necessità di chiudere uno o più stabilimenti produttivi per ragioni organizzative), istituzioni pubbliche, parti sociali, investitori privati e advisors esperti.

L’obiettivo è gestire situazioni di difficoltà, attraverso nuove soluzioni industriali, individuando anche nuove opportunità di sviluppo provenienti da imprese interessate a subentrare operanti in settori simili.

Naturalmente questa fase risulta molto delicata e richiede il necessario intervento di un professionista esperto della materia e che sappia agire nel modo migliore in una fase di profonda trasformazione.

D’altra parte la riconversione di un’azienda determina un vero e proprio cambiamento strutturale: si tratta da un lato di un processo di trasformazione del tessuto industriale e dall’altro di uno strumento utile a favorire lo sviluppo di settori sempre più competitivi e maggiormente avanzati tecnologicamente.

Vertus, società di consulenza che opera da anni a contatto con le aziende in crisi e nei delicati scenari della reindustrializzazione, è in grado di individuare il modello migliore di riconversione attraverso ricerche mirate e studi di fattibilità.

I professionisti di Vertus, anche grazie ad analisi di sostenibilità finanziaria, sono in grado di valutare le criticità che potrebbero compromettere l’esito delle operazioni e mediano con tutte le parti in causa e portatrici di interesse al fine di garantire la chiusura, con successo, dell’operazione di riconversione dell’impresa.


Mondo Vertus

7 luglio 2023 | 4 min di lettura
CFO temporary manager, la figura con il “destino segnato”: diventare il pilota della nave
Leggi
Di Michele Dell’Orfano, head of operational consulting di Vertus Da uno studio dei servizi alle imprese di Vertus emerge che oltre il 25% dei progetti di temporary management riguarda il […]
Mondo Vertus

16 giugno 2023 | 3 min di lettura
Perché l’Outplacement è scarsamente utilizzato in Italia?
Leggi
Di Sergio Pandolfi, general manager Un’analisi condotta da Aiso, Associazione Italiana delle Società di Outplacement, di cui Vertus è membro attivo, conferma che i tempi medi di ricollocazione di lavoratori […]
Mondo Vertus

29 maggio 2023 | 3 min di lettura
Le opportunità legate a Transizione 4.0: i crediti d’imposta
Leggi
Di Christian Senatore, senior business developer – finanza agevolata Con il termine Transizione 4.0 si vuole definire il processo di trasformazione, in particolar modo digitale, che le imprese sono chiamate […]